Commissione Annunncio e Catechesi, Dottrina della Fede

Commenti

  1. Consiglio pastorale è il più alto strumento ma come farlo funzionare? Ascoltare e ascoltarci!

    RispondiElimina
  2. Assenza di catechesi per tutti...bisogno di una catechesi che accompagni la vita di ogni famiglia non solo dei figli e giovani.

    RispondiElimina
  3. Come educare al discernimento comunitario nella parrocchia? Quali strumenti usare? Come educare al discernimento comunitario in seminario?

    RispondiElimina
  4. Chiamati a risvegliare e a collaborare!!!

    RispondiElimina
  5. Come riuscire ad essere fedeli a Dio e allo stesso tempo essere fedeli all' uomo?

    RispondiElimina
  6. Il discernimento riguarda tutta la comunità non solo i presbiteri

    RispondiElimina
  7. Discernimento è l' atteggiamento dei piccoli e dei semplici che cercano di fare la volontà di Dio!

    RispondiElimina
  8. È importante fare incontri formativi non solo a livello diocesano ma anche a livello regionale per avere lo stesso linguaggio

    RispondiElimina
  9. Discernimento non significa fare quello che vuoi ma è ricerca della volontà di Dio

    RispondiElimina
  10. Catechesi non è solo per bambini ma bisogna cercare di coinvolgere le famiglie

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua riflessione!