Commissione Liturgia

Commenti

  1. Diocesi di Tivoli. I responsabili degli uffici fanno difficoltà ad applicare la nota pastorale perché le sensibilità dei parroci sono diverse. Questa è una fatica anche dell'ufficio liturgico diocesano.

    RispondiElimina
  2. Proposta di catechesi liturgiche nelle nostre diocesi.

    RispondiElimina
  3. Passare dalla conoscenza della liturgia all'esperienza della liturgia. Non si celebra più o meno solennemente perché siamo pochi o tanti, ma perché la liturgia rimanda al Mistero che stiamo celebrando.

    RispondiElimina
  4. Liturgia: non solo esperienza ma incontro con il Signore che stiamo celebrando.

    RispondiElimina
  5. Sacramentum Caritatis: liturgia come "un pezzo di cielo che scende sulla terra". La liturgia inoltre deve essere contagiosa come la fede: la sinodalità nella liturgia non è solo fare ciò che spetta ad ognuno, ma collaborazione dell'unico Corpo che è la Chiesa nella celebrazione del Mistero di Cristo.

    RispondiElimina
  6. Passo importante: costituire un gruppo liturgico in ogni parrocchia.

    RispondiElimina
  7. Importanza della collaborazione tra liturgia e catechesi. La liturgia è anche catechesi: l'accompagnamento dei ragazzi e dei giovani a fare esperienza dell'incontro con Cristo nella liturgia da parte degli educatori è fondamentale.

    RispondiElimina
  8. La liturgia deve essere vissuta come l'atto più vitale della Chiesa, che permette il discernimento vocazionale. Liturgia fonte e culmine anche del discernimento.

    RispondiElimina
  9. Quanto è viva nel popolo di Dio la consapevolezza che la liturgia è fonte e culmine della vita cristiana?
    Quali gesti, parole, ministerialità, quale liturgia è opportuna per l'uomo di oggi?

    RispondiElimina
  10. Importanza della collaborazione tra liturgia e catechesi. La liturgia è anche catechesi: l'accompagnamento dei ragazzi e dei giovani a fare esperienza dell'incontro con Cristo nella liturgia da parte degli educatori è fondamentale.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua riflessione!